AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Una moderata riduzione dei livelli plasmatici di colesterolo LDL per tutto il corso della vita è associata ad una significativa riduzione degli eventi coronarici


Uno studio coordinato da Ricercatori dell’University of Texas Southerwestern Medical Center di Dallas ( USA ), ha esaminato l’effetto delle variazioni nella sequenza di DNA che possono ridurre i livelli plasmatici di colesterolo LDL sull’incidenza di eventi coronarici in un’ampia popolazione.

Con eventi coronarici, gli Autori hanno incluso l’infarto miocardico, la malattia coronarica non-fatale e la rivascolarizzazione coronarica.

Lo studio ha preso in considerazione un intervallo di 15 anni nello studio Atherosclerosis Risk in Communities.
I Ricercatori hanno esaminato la presenza o l’assenza di varianti di sequenza nel gene PCSK9.

Dei 3.363 soggetti di razza nera esaminati, il 2.6% non aveva mutazioni nonsense nel gene PCSK9.
Queste mutazioni erano associate ad una riduzione del 28% dei livelli medi di colesterolo LDL, e ad una riduzione dell’88% del rischio di malattie coronariche.

Tra i 9.524 soggetti di razza bianca esaminati, il 3.2% presentava una variazione di sequenza nel gene PCSK9 che era associata ad una riduzione del 15% dei livelli di colesterolo LDL, e ad una riduzione del 47% del rischio di malattia coronarica.

Questi dati indicano che la riduzione moderata dei livelli plasmatici di colesterolo LDL, per tutto il corso della vita, è associata ad una significativa riduzione nell’incidenza di eventi coronarici anche nelle popolazioni con un’alta prevalenza di fattori di rischio cardiovascolari non correlati ai lipidi.( Xagena2006 )

Cohen JC et al, N Engl J Med 2006; 354: 1264-1272


Endo2006 Cardio2006


Indietro