AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

EASY: studio osservazionale dell'applicazione delle lineeguida NCEP nei pazienti ipercolesterolemici italiani


L' obiettivo dello studio osservazionale EASY è stato quello di verificare quanto le lineeguida NCEP ( National Cholesterol Education Program ) riguardo al " Management del colesterolo", venissero seguite presso i Centri di Medicina Specialistica, di analizzare eventuali discrepanze rispetto alle suddette lineeguida, e di elaborare proposte di intervento educazionale.

Lo studio è stato effettuato presso 277 Centri Specialistici di Cardiologia, Diabetologia, Medicina Interna.

Le LineeGuida NCEP definiscono come obiettivo primario un livello di colesterolo LDL inferiore a 160 mg/dl per i pazienti con fattori di rischio compresi tra 0 ed 1, ed inferiore a 130 mg/dl per i pazienti con 2 o più fattori di rischio.

Per i pazienti con malattia coronarica o con rischio equivalente ( malattia aterosclerotica, diabete, rischio di malattia coronarica a 10 anni superiore al 20% ), l'obiettivo dei livelli di colesterolo LDL deve essere inferiore a 100 mg/dl.

Lo studio EASY ha interessato 15.457 pazienti.

Tuttora il 66% dei pazienti trattati, il colesterolo LDL rimane a livelli superiori rispetto a quelli indicati dalle lineeguida statunitensi, che si prefiggono l'obiettivo di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, quali l'infarto miocardico o l'ictus.

Il 72% dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, come i diabetici o coloro che sono stati colpiti da infarto miocardico, non raggiunge il target di colesterolo LDL delle lineeguida NCEP.( Xagena2004 )

Cardio2004


Indietro